
Ingredienti per 6:
300 gr farina setacciata
10 gr zucchero semolato
1/2 bicchierino di marsala
1 pizzico di sale
olio d'arachidi
zucchero a velo
Ingredienti per la farcia:
500 gr di ricotta fresca
200 gr di zucchero di canna
100 gr di canditi misti
100 gr di cioccolato bianco
1 bustina di vanillina
cannella
latte
Disposta la farina a fontana, versare al centro il marsala, lo zucchero e una presa di sale, lavorare il tutto, avvolgere l'impasto in un canovaccio e farlo riposare due ore.
Stendere la pasta a circa 4/5 mm di spessore, tagliare dei quadrati di 10 cm per lato e avvolgerli intorno ai cannelli d'acciaio.
Portare l'olio in temperatura e immergere i cannoli, farli dorare e farli sgocciolare su cartya da cucina.
LA FARCIA
Amalgamere la ricotta con lo zucchero di canna, la vanillina, la cannella a piacere, i canditi e il cioccolato. Aggiungere qualche goccia di latte per rendere la crema piu morbida. ( ho scelto di usare lo zucchero di canna per cui lavorare bene la ricotta per evitare che si sentano i granellini).
Con una tasca riempire i cannoli ormai freddi di farcia e decorare a piacere.
Innanzitutto tanti auguri di cuore ad una cara amica di forchetta che ha allargato (ancora!!) la sua adorabile famigliola..un abbraccio a Laura!
Come seconda cosa..scusa Filippo se sono scomparsa anche dal web..spero mi perdonerai!
Per ultimi, ma non meno importanti un saluto a tutti gli amici dei forum de La Cucina Italiana che spero non mi abbiano dimenticato.
Ma sono favolosi questi cannoli e fanno voglissima!
RispondiEliminaNoi il cannnolo già lo abbiamo, quindinon cir esta che preparare ilr ipieno...e non è poi così difficile come credavamo!!
Ma questi dolci quanto si conservano e dove?
baci baci
Pensa che ero passata qui proprio l'altroieri...bentornata (?)!
RispondiEliminaamo i cannoli... prima o poi proverò... anche se temo mi verranno orribili.. fare un viaggio in sicilia solo per mangiarne 4
RispondiEliminaBentornata!
Che cannoli stupendi! E molto stuzzicante il ripieno! Da provare di sicuro!!! ^_^
RispondiEliminaSei troppo brava. Fai delle ricette deliziose!!! Ti linko sul mio blog!
RispondiEliminache buoni!
RispondiEliminaLe bucce dei veri "CANNOLI SICILIANI " SI FANNO CON GLI INGREDIENTI DA VOI TUTTI DESCRITTI , MA
RispondiEliminaI DISCHI DI PASTA STESA VANNO AVVOLTI RIGOROSAMENTE E SOTTOLINEO RIGOROSAMENTE!! IN UN TUBO DI CANNA VEGETALE E NON IN UN TUBO DI METALLO!! DALLA "CANNA INFATTI E' DERIVATO IL NOME DI -CANNOLI-. PROVATECI E VEDRETE CHE CAMBIA SOSTANZIALMENTE IL SAPORE.
CIAO A TUTTI . LEONARDO DA RIPOSTO( IN SICILIA )