

Questa è la ricetta della mia nonna, quella veneta non quella emiliana, che spopola a casa mia. Sono decenni che noi le frittelle le facciamo così, con le uvette ( che purtroppo a me non piacciono!!..per cui le faccio e poi le regalo..). Solo una volta ho provato a farle semplici riempiendole di crema e nutella, ma no!! SACRILEGIO!..solo il mio pargolo ha apprezzato, per cui ve le propongo nella loro versione piu povera e genuina:
250 gr di farina bianca 00
25 gr. di zucchero semolato
50 gr. di burro
4 uova
scorza di limone
50 gr uvetta sultanina fatta rinvenire e a piacere bagnata con rum
½ bustina di lievito
1 pizzico di sale
2 bicchieri d’acqua
Fate bollire l’acqua con il burro e il sale; appena bolle togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando con un cucchiaio di legno. Mettete il composto sul fornello e mescolate fino a formare un palla che deve staccarsi dalla pentola. Togliere dalla pentola e far raffreddare.Aggiungete le uova una alla volta, lo zucchero, la scorza grattugiata, l’uvettae il lievito. Mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Calate l'impasto a cucchiaite nell'olio bollente, lasciate dorare bene , scolate e ponete su carta assorbente. Si aggiunge una spolverata di zucchero a velo.
Per friggere uso l'olio di arachidi.
Nessun commento:
Posta un commento